Skip to main content

Un Ottimo progetto deve Garantire sempre un Notevole Risparmio di denaro!
In LDI basiamo la nostra attività su 10 aspetti fondamentali per raggiungere un Concreto e Reale Risparmio Economico per il Committente:

Analisi delle esigenze

Comprendiamo appieno le esigenze e le aspettative del committente per evitare sovradimensionamenti o sottodimensionamenti del sistema di illuminazione. Un’analisi accurata evita l’acquisto e l’installazione di luci in eccesso o non necessarie.

Tecnologie a risparmio energetico

Optiamo per le migliori tecnologie a LED unitamente ad altre soluzioni a risparmio energetico. Anche se l’investimento iniziale può essere più alto, i migliori LED hanno una durata maggiore e un consumo energetico inferiore rispetto ad altri più comuni, portando sempre a risparmi a lungo termine.

Sensori di movimento e regolatori di luminosità

Ove è possibile, integriamo sensori di movimento e regolatori di luminosità per adattare la quantità di luce fornita alle esigenze effettive. Questo riduce significativamente i consumi energetici, specialmente in ambienti in cui la luminosità varia durante il giorno.

Programmi di manutenzione preventiva

Implementiamo ogni progetto con programmi di manutenzione regolare per garantire che il sistema di illuminazione funzioni sempre in modo efficiente nel tempo. La manutenzione preventiva previene guasti costosi e prolunga la vita utile delle sorgenti.

Scegliamo fornitori competitivi

In base alla nostra pluriennale esperienza e non essendo legati a nessun produttore, progettiamo impiegando apparecchi di fornitori che offrano i migliori prodotti a prezzi competitivi. Assistiamo inoltre il committente nelle fasi di Negoziazione con i fornitori per ottenere sconti o condizioni di pagamento sempre favorevoli.

Utilizzo di materiali e componenti standard

Ove è possibile, limitiamo l’uso di materiali personalizzati o componenti particolarmente costosi. Per esperienza sappiamo che l’impiego di materiali standard riduce sensibilmente i costi di produzione e manutenzione.

Analisi del ciclo di vita

Nei nostri progetti consideriamo sempre il ciclo di vita degli impianti di illuminazione. Anche se un prodotto potrebbe avere un prezzo iniziale più alto, risulterà più economico nel lungo periodo grazie a una maggiore efficienza e durata.

Incentivi e sconti fiscali

In base al paese dove verrà realizzato il ns progetto, esploriamo le possibilità di incentivi e sconti fiscali legati all’efficienza energetica. Alcuni governi offrono agevolazioni fiscali per l’installazione di sistemi a basso consumo energetico, offrendo ulteriore risparmio economico per il committente.

Formazione del personale

Ci assicuriamo sempre che il personale incaricato all’installazione ed alla manutenzione sia ben informato e preparato. Un’installazione corretta riduce il rischio di problemi futuri e di costi aggiuntivi.

Ricerca di alternative sostenibili

In ogni progetto, ove è possibile, cerchiamo le migliori soluzioni di Illuminazione Sostenibili che impieghino l’uso di energia solare o di altre fonti rinnovabili, contribuendo sensibilmente al Risparmio Economico per il Committente.